Blog tecnico di CoverPigtou
TRENDING
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio
SUBSCRIBE
  • Guide
  • Spionaggio
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CoverPigtou logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Casa Guide

Come conoscere e limitare il tempo di utilizzo su Android: Guida Pratica

Greta Cavedon di Greta Cavedon
September 13, 2022
nel Guide
Tempo di lettura:5 minuti di lettura
Come conoscere e limitare il tempo di utilizzo su Android Guida Pratica

Ecco come conoscere e limitare il tempo di utilizzo su smartphone con sistema operativo Android.

0
CONDIVIDI
Share on FacebookShare on Twitter

Se ti stai chiedendo come fare per conoscere nel dettaglio e limitare il tempo di utilizzo sul tuo smartphone o tablet Android, sei nel posto giusto!

In questa pratica guida ti spiegheremo come fare per conoscere quanto tempo hai speso nelle varie applicazioni installate sul tuo smartphone (oltre a molte altre cose curiose) per giorno o settimana, senza dover installare applicazioni di terze parti dal PlayStore.

Ma ora, prepara il telefono vicino a te che si parte con la guida!


Come conoscere il tempo di utilizzo su smartphone Android

Conoscere il tempo di utilizzo nelle varie app installate sul proprio smartphone con sistema operativo Android è piuttosto semplice.

È infatti possibile sapere il tempo di utilizzo nelle varie app installate su Android oltre a quante notifiche hai ricevuto durante il giorno e quante volte hai sbloccato lo schermo grazie ad una funzionalità integrata nel sistema operativo, presente negli smartphone Android con installata una versione del sistema operativo almeno pari alla 10 (rilasciata a settembre 2019).

Questa funzionalità si chiama “Benessere digitale e Controllo genitori” e ti permette, appunto, di conoscere il tempo di utilizzo su Android, sapere quante volte hai sbloccato lo schermo ed il numero di notifiche ricevute. Per conoscere tutto ciò ti basterà:


Passo 1: Andare nelle “Impostazioni”: dalla schermata in cui sono presenti tutte le applicazioni installate nel dispositivo, scegli quella con l’ingranaggio (dovresti vedere la voce “Impostazioni” o “Settings” sotto all’icona);

Passo 2: Tra le varie opzioni disponibili, scegli la voce “Benessere digitale e Controllo genitori” (oppure “Digital Wellbeing”).

Ora dovresti essere in grado di visualizzare una sorta di diagramma a torta in cui al centro comparirà la scritta: “OGGI” e sotto il numero di minuti che il dispositivo ha trascorso in “screen-on” (ossia con lo schermo acceso, che è il tempo di utilizzo della giornata odierna).

Attorno al tempo di utilizzo, nel cerchio, dovrebbero comparire le applicazioni (ad esempio: “Fotocamera”, “WhatsApp”, “Impostazioni” etc.) in cui hai trascorso il tuo tempo durante la giornata (la fetta è più o meno grande a seconda del tempo speso in quell’app, in relazione alle altre app utilizzate).

Come conoscere il tempo di utilizzo su smartphone Android#1



1) Tempo di utilizzo per giorno o settimana

Ora che sei qui, per visualizzare più in dettaglio il tempo di utilizzo per giorno delle varie app su Android, premi sul tempo di utilizzo (con la scritta “OGGI”). Ti si aprirà con un “recap” in cui è presente il tempo di utilizzo nel giorno odierno, un grafico a barre verticali (istogramma) che compara i vari tempi di utilizzo per giorno nella settimana corrente e le applicazioni che hai usato più frequentemente con il tuo smartphone.

Senza toccare nulla, il sistema ti mostrerà in automatico il tempo di utilizzo e le applicazioni installate nel tuo smartphone Android che hai usato nella giornata corrente.

Puoi anche cambiare giorno, premendo nel “rettangolo” che identifica un altro giorno sull’istogramma (ad esempio sulla giornata di ieri), oppure cambiare settimana (per fare ciò, trascina verso destra l’intero grafico, oppure usa le frecce sotto al grafico per spostarti tra le varie settimane passate).

Così facendo, potrai controllare il tempo di utilizzo su Android per giorno, avere un quadro generale della settimana e delle applicazioni che usi maggiormente.


2) Come limitare l’uso delle varie app su Android

La funzionalità “Benessere digitale e Controllo genitori”, oltre a permetterti di monitorare il tempo di utilizzo sul tuo smartphone con sistema operativo Android, ti permette anche di limitare l’uso delle varie app.

Per fare ciò, puoi impostare dei timer che ti avviseranno qualora raggiungessi il limite massimo di tempo giornaliero all’interno di un’app.

Questa ulteriore funzionalità è molto utile per chi ha dei bambini e vuole limitare l’uso di giochi ed applicazioni di intrattenimento, piuttosto che dare una “regola” a sé stesso/a nell’uso di una determinata applicazione (ad esempio per le app social).

Infatti, per qualsiasi applicazione installata sul proprio dispositivo Android, sempre nella sezione “Benessere digitale e Controllo genitori” sulle “Impostazioni”, è possibile impostare un timer che verrà resettato a mezzanotte di ogni giorno e per fare ciò, è necessario:


Passo 1: Andare nelle “Impostazioni” (come prima, dalla schermata con tutte le applicazioni presenti nel dispositivo, scegli quella con l’icona a forma di ingranaggio);

Passo 2: Quindi vai alla voce “Benessere digitale e Controllo genitori” e clicca sul tempo di utilizzo di “OGGI” (ossia il grafico a torta precedente);

Passo 3: Nella parte inferiore dell’istogramma (ossia il grafico a barre verticali) troverai la lista di tutte le applicazioni utilizzate nella giornata odierna. Sulla destra c’è una piccola clessidra;

Passo 4: Quindi clicca sulla clessidra a destra ed imposta il tempo di utilizzo quotidiano per quella singola applicazione.

Come limitare l’uso delle varie app su Android#1


Ogni giorno (a mezzanotte) verrà resettato il timer impostato per ciascuna app (potrai anche modificare o rimuovere il timer in futuro, se vorrai) e, qualora raggiungessi il limite di tempo massimo impostato, riceverai una notifica a schermo e non potrai più usare l’app a cui hai impostato il timer stesso (a meno che non tu non voglia aumentare il tempo di utilizzo del timer dell’app stessa).

Se sei un genitore, potrebbe interessarti il nostro articolo dedicato all’applicazione di Google chiamata “Controllo Genitori”, che ti permette di monitorare, oltre a consentire o negare l’accesso all’uso di certe applicazioni e siti, lo smartphone di tuo figlio. Puoi consultare la guida nella seconda parte di questo articolo.

CondividereTweet
Greta Cavedon

Greta Cavedon

Greta รจ una scrittrice a cui piace risolvere i problemi dei dispositivi e creare guide utili per altri utenti. Nel tempo libero, Greta ama sciare, viaggiare e costruire il suo PC mostruoso.

Relativo Messaggi

Serve installare un antivirus su Android
Guide

Serve installare un antivirus su Android?

September 13, 2022
Coin Master Spin Gratis consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!
Guide

Coin Master Spin Gratis: consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!

June 20, 2024
Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android
Guide

Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android

September 13, 2022
Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android
Guide

Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android

September 13, 2022
Come fare per bloccare un sito su Android Guida Pratica
Guide

Come fare per bloccare un sito su Android: Guida Pratica

September 13, 2022
iPhone come salvare i contatti presenti sull'iPhone nella propria SIM
Guide

iPhone: come salvare i contatti presenti sull’iPhone nella propria SIM

September 13, 2022
Post successivo
Come bloccare le e-mail indesiderate su Android Guida Pratica

Come bloccare le e-mail indesiderate su Android: Guida Pratica

Recommended

Come spiare Instagram - Le migliori alternative sul mercato

Come spiare Instagram senza il telefono della vittima

November 4, 2022
Come impostare il browser predefinito su Android Guida Pratica

Come impostare il browser predefinito su Android: Guida Pratica

September 12, 2022
Come scaricare ed impostare le suonerie di iPhone su smartphone Android

Come scaricare ed impostare le suonerie di iPhone su smartphone Android

September 12, 2022
Come spiare Facebook Messenger - La guida completa ai migliori software

Come spiare Facebook Messenger – La guida completa ai migliori software

October 25, 2022
Ecco come togliere il PIN dalla SIM su smartphone Android: guida pratica

Ecco come togliere il PIN dalla SIM su smartphone Android: guida pratica

September 12, 2022
Serve installare un antivirus su Android

Serve installare un antivirus su Android?

September 13, 2022
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Condizioni sulla cookie
  • Condizioni sulla privacy
  • Condizioni di vendita
  • Divulgazione di affiliazione

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio