Blog tecnico di CoverPigtou
TRENDING
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio
SUBSCRIBE
  • Guide
  • Spionaggio
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CoverPigtou logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Casa Guide

Come creare PDF su Android: una pratica guida per principianti e non

Greta Cavedon di Greta Cavedon
September 12, 2022
nel Guide
Tempo di lettura:6 minuti di lettura
Come creare PDF su Android una pratica guida per principianti e non

Se stai cercando come fare per creare PDF con Android, in questa guida troverai numerosi suggerimenti utili ed illustrati!

0
CONDIVIDI
Share on FacebookShare on Twitter

In questo articolo parleremo di come creare un PDF con uno smartphone Android, spiegando i diversi metodi che si possono utilizzare, affinché tu possa trovare quello più adatto per ogni situazione.

Grazie al fatto che esistono diversi metodi per creare PDF con Android, è possibile realizzare, caricare e condividere PDF sia quando si è connessi ad internet (sia in Wi-Fi che mediante connessione mobile) che quando si è offline.


Come creare PDF su smartphone Android

Capita sempre più spesso di dover creare dei PDF con Android; lo scanner è ormai uno strumento obsoleto, dato che con uno smartphone è possibile fare di tutto e di più, ed è per questo che sono nate diverse applicazioni (molte sono gratuite) che ti permettono di scannerizzare documenti da unire assieme per creare un unico file digitale.

Infatti, sempre più persone utilizzando queste applicazioni per creare PDF con Android per esami universitari, verifiche scolastiche o, semplicemente, per condividere un file con amici e colleghi.

Creare PDF con uno smartphone Android è piuttosto semplice ed ora ti mostreremo due diversi metodi con cui puoi organizzare vari file in formato PDF, in totale autonomia.


1) Le applicazioni

Nel mercato sono disponibili diverse applicazioni per creare PDF con Android, la maggior parte delle app offre il servizio di scannerizzazione gratuitamente e, come abbiamo accennato prima, possono essere utilizzate sia in presenza di una connessione ad internet che in modalità offline.

Le applicazioni più interessanti e scaricate dal PlayStore per creare PDF con Android, sono le seguenti:

  • Drive di Google,
  • Adobe Acrobat Reader,
  • CamScanner,
  • Adobe Scan,
  • Xodo PDF,
  • Tiny Scanner.

Il funzionamento di queste diverse applicazioni è abbastanza simile, tuttavia ti spiegheremo nelle prossime righe come utilizzare Drive di Google e CamScanner.


2) Drive di Google

Drive è il servizio di cloud offerto gratuitamente da Google; ogni utente ha a disposizione uno spazio dove caricare e condividere documenti (excel, word, power point etc), immagini, video, zip e file di vario tipo, sfruttando il proprio computer o il proprio smartphone per il caricamento (in questo caso, è necessario scaricare l’app dal PlayStore).

Una volta aperta l’applicazione ed aver effettuato l’accesso con un account Google, è possibile scannerizzare i documenti per creare un PDF con Android seguendo i passaggi a seguire:

  • All’interno dell’applicazione, in basso a destra, è presente un’icona che raffigura il simbolo “+”, quindi cliccaci sopra con il dito;
  • Si aprirà una sorta di menù dal titolo “Crea nuovo”, dunque seleziona la voce “Scansiona” (con l’icona della macchina fotografica);
  • Nel caso non avessi ancora dato il consenso all’applicazione Drive di scattare foto e registrare video, clicca su “Consenti” e, se ti vengono fatte altre domande, seleziona ciò che più ritieni opportuno e clicca su “Avanti”.

Si aprirà quindi la fotocamera, che utilizzerai per scansionare i documenti, dovrai poi procedere come segue:

Scatta la foto inquadrando bene il documento da scannerizzare, quindi premi il tasto rotondo per scattare (si trova in basso al centro).

Come creare PDF su Android - Drive di Google


Dopo aver scattato la foto, avrai la possibilità di verificare che sia a fuoco, ben leggibile e che si vedano con chiarezza i dettagli. Se lo scatto va bene, potrai continuare a creare il PDF su Android (cliccando sull’icona con la “V” in basso a destra), altrimenti puoi rifare la foto (cliccando sulla freccia che va in senso antiorario in basso a sinistra).

Procedi quindi a ritagliare l’immagine, qualora ci fossero troppi bordi o non si vedesse tutto il foglio, e, se vuoi inserire altre pagine nel documento, clicca sull’icona con il “+” in basso a destra. Quindi scannerizza le altre pagine e procedi così fin tanto che non hai scannerizzato tutti i fogli cartacei.

Una volta che hai terminato la scannerizzazione, clicca su “Salva” in basso a destra. Comparirà una schermata che ti permetterà di modificare il nome del file PDF che stai creando alla voce “Titolo documento”.

Quando avrai finito ed avrai scelto la cartella in cui salvare il file PDF appena creato, clicca su “Salva”.

Come creare PDF su Android - Drive di Google#2



3) CamScanner

CamScanner è un’applicazione molto simile a Drive di Google, con il vantaggio che non è necessario essere registrati per poterla usare e per poter scannerizzare i documenti, questi ultimi potranno essere salvati nella memoria interna del dispositivo anziché sul cloud.

Questa applicazione è molto utile perché la si può utilizzare anche se non si è connessi ad internet.

Dopo aver scaricato ed aperto CamScanner, per creare un PDF con Android dovrai:


PASSO 1: Cliccare sull’icona della macchina fotografica in basso a destra (dove è presente la voce “Avvio Scansione”);

PASSO 2: Se è la prima volta che usi CamScanner, dovrai dare il consenso all’applicazione di accedere a foto, contenuti multimediali e file sul dispositivo (quindi clicca su “Consenti”);

PASSO 2: Inquadra il foglio da scansionare ed accertati che sia leggibile. Se devi scansionare più documenti, clicca su “Più Pagine” (in basso a destra), altrimenti (se la pagina da scansionare è solo una) clicca sull’icona della macchina fotografica al centro (puoi anche scegliere la tipologia di file da scansionare: documento, carta di identità, libro etc);

PASSO 3: Dopo aver scattato la foto, comparirà una schermata che ti permetterà di sistemare il foglio all’interno di un riquadro: quindi, verifica che le estremità del foglio o del documento scansionato stiano perfettamente all’interno del riquadro (in caso contrario, sposta i puntini in modo che venga selezionato tutto il documento);

PASSO 4: Correggi l’immagine ed applica un filtro, qualora volessi creare un PDF con Android in formato “documento” piuttosto che immagine (in questo caso, risulterebbe un’immagine convertita in formato PDF). Quando hai scelto il filtro più adatto, clicca sulla spunta a forma di “V” in basso a destra.

Come creare PDF su Android - CamScanner#1


Dopo aver fatto la scannerizzazione dei documenti, ti troverai all’interno di una “galleria”, in cui sarà presente anche il documento appena scannerizzato. Puoi condividerlo o salvarlo nella memoria interna del tuo smartphone Android semplicemente cliccando sopra all’anteprima del documento oppure selezionando l’icona di condivisione, che si trova in alto a destra (accanto all’icona con i tre puntini).

Se devi modificare il file, clicca sopra all’anteprima ed aggiungi una firma, seleziona del testo o aggiungi delle note. Altrimenti, procedi con la condivisione e:


PASSO 1: Per salvare il documento nel proprio smartphone, clicca su “File Manager” e seleziona la cartella di destinazione;

PASSO 2: Per inviare il PDF appena creato, scegli l’applicazione che preferisci utilizzare presente nel menù.

Come creare PDF su Android - CamScanner#2


Le altre applicazioni per creare PDF con Android, di cui ti abbiamo parlato in alcune righe sopra, sono molto simili e le operazioni da svolgere, sono più o meno le medesime.

CondividereTweet
Greta Cavedon

Greta Cavedon

Greta è una scrittrice a cui piace risolvere i problemi dei dispositivi e creare guide utili per altri utenti. Nel tempo libero, Greta ama sciare, viaggiare e costruire il suo PC mostruoso.

Relativo Messaggi

Serve installare un antivirus su Android
Guide

Serve installare un antivirus su Android?

September 13, 2022
Coin Master Spin Gratis consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!
Guide

Coin Master Spin Gratis: consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!

January 24, 2023
Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android
Guide

Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android

September 13, 2022
Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android
Guide

Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android

September 13, 2022
Come fare per bloccare un sito su Android Guida Pratica
Guide

Come fare per bloccare un sito su Android: Guida Pratica

September 13, 2022
iPhone come salvare i contatti presenti sull'iPhone nella propria SIM
Guide

iPhone: come salvare i contatti presenti sull’iPhone nella propria SIM

September 13, 2022
Post successivo
Ecco come creare memoji su smartphone Android senza avere l’iPhone

Ecco come creare memoji su smartphone Android senza avere l’iPhone

Recommended

Come trasferire dati da un iPhone ad un altro iPhone Guida Pratica

Come trasferire dati da un iPhone ad un altro iPhone: Guida Pratica

September 12, 2022
Come proteggere i dati personali contenuti nello smartphone

Come proteggere i dati personali contenuti nello smartphone

September 12, 2022
iPhone come salvare i contatti presenti sull'iPhone nella propria SIM

iPhone: come salvare i contatti presenti sull’iPhone nella propria SIM

September 13, 2022
Cos’è e come togliere il PIN dalla SIM su Samsung Guida Pratica

Cos’è e come togliere il PIN dalla SIM su Samsung: Guida Pratica

September 12, 2022
Come fare se il tuo iPhone 12 è disabilitato

Come fare se il tuo iPhone 12 è disabilitato

September 12, 2022
La migliore app per spiare un telefono (Ecco le più performanti in questa top 5)

La migliore app per spiare un telefono? (Ecco le più performanti in questa top 5)

October 27, 2022
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Condizioni sulla cookie
  • Condizioni sulla privacy
  • Condizioni di vendita
  • Divulgazione di affiliazione

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio