Blog tecnico di CoverPigtou
TRENDING
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio
SUBSCRIBE
  • Guide
  • Spionaggio
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CoverPigtou logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Casa Guide

Come gestire le notifiche a comparsa su iPhone: Guida Pratica

Greta Cavedon di Greta Cavedon
September 12, 2022
nel Guide
Tempo di lettura:4 minuti di lettura
Come gestire le notifiche a comparsa su iPhone Guida Pratica

Questa guida parla di come gestire le notifiche a comparsa su iPhone. Dopo aver letto questo articolo saprai come visualizzare, attivare, disattivare e modificare in autonomia gli avvisi in arrivo sul tuo melafonino.

0
CONDIVIDI
Share on FacebookShare on Twitter

Se ti stai chiedendo come visualizzare, attivare e disattivare le notifiche a comparsa su iPhone, in questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per poterle gestire al meglio ed in autonomia.


Gestire le notifiche a comparsa su iPhone

Gli smartphone sono una fonte inesauribile di intrattenimento, grazie ad applicazioni nuove ed in continuo aggiornamento, per questo siamo sempre più attaccati a questi dispositivi iper-connessi.

Infatti, siamo sempre più dipendenti dalle notifiche delle varie applicazioni, come quelle di messaggistica, che ci arrivano di continuo, per sapere le ultime news di amici, parenti, attualità e tutto ciò che ci interessa.

Peccato che a volte arrivino anche notifiche a comparsa, sia su iPhone che su dispositivi con sistema operativo Android, indesiderate e magari anche più volte durante il giorno. Per questo motivo, sarebbe bello poterle disattivare, ma come fare?


1) Come disattivare le notifiche a comparsa su iPhone

Per gestire le notifiche a comparsa su iPhone esistono diversi metodi: puoi procedere tenendo premuta la notifica oppure andando nelle impostazioni dalla schermata di blocco (basta cliccare sull’icona con l’ingranaggio).

Se vuoi disattivare, cambiare suono o banner direttamente dalla notifica stessa (ad esempio la notifica di un messaggio), ti basterà scorrere l’avviso o un gruppo di avvisi verso sinistra e ti compariranno le seguenti voci:

  • “Invia come secondaria”: questa tipologia di avvisi viene visualizzata solo nel centro notifiche (non nel blocco schermo) e, semmai dovessero arrivarti notifiche nuove di quella specifica applicazione, non sentirai suoni né vedrai banner o icone;
  • “Disattiva”: in questo caso, vengono disattivate tutte le notifiche della specifica applicazione. Semmai dovessi cambiare idea, potrai riattivarle andando nelle impostazioni.

Puoi anche scegliere dove visualizzare le notifiche a comparsa su iPhone, per fare questo e dopo essere andato nelle “Impostazioni” vai alla voce “Notifiche” e seleziona l’applicazione in questione. Potrai selezionare:

  • Blocco schermo: con le notifiche a comparsa sul blocco schermo potrai visualizzare l’anteprima dell’avviso o semplicemente il nome di chi ti ha contattato anche se il telefono è in standby;
  • Centro notifiche: potrai visualizzare l’anteprima della notifica nel centro notifiche, che puoi controllare facendo scorrere in giù il menù a tendina nello schermo;
  • Banner: la notifica comparirà mentre stai usando l’iPhone, alle volte può essere scomoda una notifica a banner (ad esempio quando stai guardando un video), ma molto utile per ricordarci qualcosa, leggere un messaggio urgente o rispondere ad una chiamata entrante.
Come disattivare le notifiche a comparsa su iPhone - messaggi


Eventualmente, puoi anche gestire le notifiche di gruppo e scegliere se mantenerle separate o meno. Per fare questo, puoi scegliere le seguenti modalità:

  • Automatico: tutti gli avvisi che provengono da ciascuna applicazione verranno visualizzati in gruppi;
  • Per applicazione: è simile alla versione automatica, solo che le notifiche vengono raggruppate per applicazione e possono essere espanse;
  • Senza raggruppamento: gli avvisi vengono mostrati senza alcun raggruppamento ed in base all’ordine in cui vengono ricevuti (in cima i più recenti).

Inoltre, puoi anche cambiare il suono della notifica a comparsa su iPhone (lo sentirai se il telefono non è in silenzioso) e scegliere se mostrare o meno il badge (l’icona dell’applicazione da cui proviene l’avviso).


2) Come attivare le notifiche su iPhone

Come attivare le notifiche su iPhone - notification


Se invece vuoi ricevere le notifiche di alcune applicazioni che attualmente non ricevi, puoi fare l’operazione inversa della disattivazione, gestendo la tipologia della notifica e dando il consenso dalle impostazioni.

Una volta che ti trovi nelle impostazioni puoi andare alla voce “Notifiche”, selezionare l’applicazione alla quale vuoi riattivare gli avvisi e toccare su “Consenti notifiche”.


3) Aprire gli avvisi dal blocco schermo e dal centro notifiche

Infine, puoi aprire le notifiche a comparsa su iPhone dal blocco schermo oppure dal centro notifiche.

Per aprire una notifica dal blocco schermo dovrai premere sulla singola notifica e ti si aprirà l’applicazione dove hai ricevuto l’avviso, oppure puoi toccare un gruppo di avvisi per visualizzare tutti gli avvisi ricevuti da quell’applicazione.

È anche possibile tener premuto a lungo sulla notifica a comparsa per visualizzarla ed eseguire delle operazioni rapide (se l’applicazione le supporta).

Invece il centro notifiche ti permette di controllare la cronologia degli avvisi non ancora visualizzati. Dopo aver tirato giù il menù a tendina contenente le notifiche in questione, puoi cancellare l’intera cronologia premendo la “X” sulla destra o, se l’applicazione lo permette, visualizzare l’anteprima del contenuto, rispondere, mettere un “Like” e svolgere altre operazioni.

CondividereTweet
Greta Cavedon

Greta Cavedon

Greta è una scrittrice a cui piace risolvere i problemi dei dispositivi e creare guide utili per altri utenti. Nel tempo libero, Greta ama sciare, viaggiare e costruire il suo PC mostruoso.

Relativo Messaggi

Serve installare un antivirus su Android
Guide

Serve installare un antivirus su Android?

September 13, 2022
Coin Master Spin Gratis consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!
Guide

Coin Master Spin Gratis: consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!

January 25, 2023
Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android
Guide

Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android

September 13, 2022
Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android
Guide

Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android

September 13, 2022
Come fare per bloccare un sito su Android Guida Pratica
Guide

Come fare per bloccare un sito su Android: Guida Pratica

September 13, 2022
iPhone come salvare i contatti presenti sull'iPhone nella propria SIM
Guide

iPhone: come salvare i contatti presenti sull’iPhone nella propria SIM

September 13, 2022
Post successivo
Come trasferire file e collegare l’iPhone al PC senza usare iTunes

Come trasferire file e collegare l’iPhone al PC senza usare iTunes

Recommended

Come bloccare le email indesiderate su smartphone Android Guida pratica

Come bloccare le email indesiderate su smartphone Android: Guida pratica

September 12, 2022
Come eseguire il riavvio forzato su iPhone X Guida Pratica

Come eseguire il riavvio forzato su iPhone X: Guida Pratica

September 12, 2022
iPhone come salvare i contatti presenti sull'iPhone nella propria SIM

iPhone: come salvare i contatti presenti sull’iPhone nella propria SIM

September 13, 2022
Come bloccare iPhone rubato o smarrito guida pratica

Come bloccare iPhone rubato o smarrito: guida pratica

September 12, 2022
Come disattivare overlay su schermo Samsung Guida Pratica

Come disattivare overlay su schermo Samsung: Guida Pratica

September 12, 2022
App spia per registratore vocale

App spia per registratore vocale? Le migliori soluzioni ascoltare l’audio

November 4, 2022
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Condizioni sulla cookie
  • Condizioni sulla privacy
  • Condizioni di vendita
  • Divulgazione di affiliazione

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio