Blog tecnico di CoverPigtou
TRENDING
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio
SUBSCRIBE
  • Guide
  • Spionaggio
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CoverPigtou logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Casa Guide

Come pulire lo schermo del tuo smartphone

Greta Cavedon di Greta Cavedon
September 12, 2022
nel Guide
Tempo di lettura:5 minuti di lettura
Come pulire lo schermo del tuo smartphone

Sei sicuro di sapere esattamente come pulire lo schermo del tuo smartphone? Qui troverai tante informazioni su come pulirlo e disinfettarlo.

0
CONDIVIDI
Share on FacebookShare on Twitter

Se sei alla ricerca di una guida che ti spieghi come pulire lo schermo del tuo smartphone, sappi che sei nel posto giusto!

Potrà sembrare banale, ma pulire lo schermo del proprio smartphone non è un’azione da sottovalutare ed è necessario farlo di frequente, di seguito ti spiegheremo il perché.


Lo schermo dello smartphone

Lo smartphone è una delle cose personali più sporche che utilizziamo ogni giorno, basti anche solo pensare che lo si usa dopo aver toccato le maniglie di porte di qualsiasi tipo (dai bagni a scuola o lavoro all’entrata di un negozio o supermercato), carrelli della spesa e cestini, sedili dei mezzi pubblici e corrimano che han toccato tutti.

Senza dimenticare che lo appoggiamo un po’ ovunque e, seppur abbia una cover, lo sporco, i germi ed i batteri si annidano comunque nel bordo, nella porta per caricarlo e negli speaker.

Piccola curiosità: secondo uno studio condotto dal Public Health England, agenzia britannica che si occupa di salute e sanità, sono emerse addirittura tracce fecali nella maggior parte delle superfici, tra cui gli smartphone, che vengono toccate quotidianamente. Tali batteri sarebbero pericolosi ed in grado provocare infezioni gastrointestinali.

Poiché non tutti sanno come pulire bene lo schermo dello smartphone, abbiamo pensato a questa guida!


Come pulire lo schermo dello smartphone

Prima di procedere alla pulizia vera e propria, è necessario munirsi di qualche prodotto (che puoi benissimo trovare a casa o creare con prodotti che già possiedi).

Per pulire lo schermo dello smartphone è necessario avere a portata di mano:


1) Panno in microfibra: uno per asciugare ed uno per disinfettare;

Come pulire lo schermo dello smartphone - Cleaning Android Screen


2) Acqua: preferibilmente distillata;

3) Cotton fioc: almeno 2-3 pezzi;

4) Aria compressa: non è necessario avere un compressore, basta anche una bomboletta;

5) Alcol isopropilico o salviettine umidificate con alcol isopropilico (in tal caso decidessi di usare una salviettina umidificata, non servirebbe uno dei due panni in microfibra);

Come pulire lo schermo dello smartphone - uisng Alcohol to clean screen


6) Luce ultravioletta per disinfettare: questa è una chicca per chi vuole avere un telefono extra pulito.

Se non hai in casa dell’alcool isopropilico, puoi crearlo con una soluzione composta da: 50% acqua e 50% aceto bianco (lo puoi trovare al supermercato, costa poco).

È necessario sapere che i moderni display degli smartphone possiedono un rivestimento oleorepellente, che consente allo schermo di sporcarsi e raccogliere meno ditate, ma col tempo e l’usura il rivestimento tende a consumarsi.

Per questo, fai molta attenzione a non utilizzare prodotti, magari abrasivi, poiché il display del telefono potrebbe rovinarsi e graffiarsi.

Lo schermo dello smartphone - Cleaning Android phone Screen



Come procedere

Dopo aver spento il telefono, avergli rimosso la cover (se presente), averlo scollegato da qualsiasi fonte di energia ed aver scollegato eventuali cuffie o jack audio, puoi proseguire con la pulizia.
Per pulire lo schermo del tuo smartphone, soffia sul display per rimuovere eventuali granelli per evitare di graffiarlo durante la pulizia, imbevi un po’ di acqua distillata e di soluzione (quella creata da te o l’alcol isopropilico – la soluzione di acqua ed alcol è 50 e 50) nel panno in microfibra e procedi, senza paura, nello strofinare il panno sullo schermo.

Attenzione: non immergere né mettere i liquidi direttamente sullo schermo dello smartphone, ma imbevi il panno in microfibra, poiché il liquido può danneggiare il tuo telefono (specie se entra nella parte hardware)!

Se noti una parte del display molto sporca, puoi passarci più volte fin tanto che non diventa pulita.

Dopo aver pulito il display, puoi anche proseguire a pulire la scocca posteriore e le fotocamere, sempre con lo stesso panno. Inoltre, puoi utilizzare il cotton fioc imbevuto della soluzione per pulire i bordi, come ad esempio il bordo tra lo schermo e la cornice dello stesso.

Puoi anche usare l’aria compressa ed uno spazzolino da denti per pulire l’attacco per la ricarica, gli speaker e, se presente, l’attacco per il jack audio.


Disinfettare il display

Successivamente, se sei munito di luce ultravioletta, puoi eliminare germi, batteri, virus e microorganismi presenti sul display e sulla scocca del tuo smartphone.

Puoi eseguire questa operazione basta accendere la luce e passarla nelle zone interessate, i tempi per disinfettare e pulire lo schermo e la scocca dello smartphone possono variare dal tipo di dispositivo che usi (generalmente, in 10 minuti puoi avere un telefono disinfettato e pronto per essere riutilizzato).


In conclusione

Come avrai ben capito, è necessario pulire lo smartphone “as much as possible”, ossia il più spesso possibile.
Inoltre, una cover può tornare utile quando sei fuori casa ed, eventualmente, puoi considerare l’acquisto di una pellicola sottile (anche in vetro temperato) per proteggere lo schermo dello smartphone da sporcizia e cadute.

CondividereTweet
Greta Cavedon

Greta Cavedon

Greta è una scrittrice a cui piace risolvere i problemi dei dispositivi e creare guide utili per altri utenti. Nel tempo libero, Greta ama sciare, viaggiare e costruire il suo PC mostruoso.

Relativo Messaggi

Serve installare un antivirus su Android
Guide

Serve installare un antivirus su Android?

September 13, 2022
Coin Master Spin Gratis consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!
Guide

Coin Master Spin Gratis: consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!

January 25, 2023
Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android
Guide

Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android

September 13, 2022
Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android
Guide

Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android

September 13, 2022
Come fare per bloccare un sito su Android Guida Pratica
Guide

Come fare per bloccare un sito su Android: Guida Pratica

September 13, 2022
iPhone come salvare i contatti presenti sull'iPhone nella propria SIM
Guide

iPhone: come salvare i contatti presenti sull’iPhone nella propria SIM

September 13, 2022
Post successivo
Come registrare una conversazione Skype con iPhone

Come registrare una conversazione Skype con iPhone

Recommended

Come eseguire il riavvio forzato su iPhone X Guida Pratica

Come eseguire il riavvio forzato su iPhone X: Guida Pratica

September 12, 2022
iPhone X è bloccato sulla mela come fare per risolvere

iPhone X è bloccato sulla mela: come fare per risolvere

September 12, 2022
How to change Apple ID directly on iPhone Practical Guide

Come cambiare l’ID Apple direttamente su iPhone: Guida Pratica

September 13, 2022
Come fare pulizia nella cache del tuo iPhone e liberare spazio in memoria

Come fare pulizia nella cache del tuo iPhone e liberare spazio in memoria

September 13, 2022
La migliore app per spiare un telefono (Ecco le più performanti in questa top 5)

La migliore app per spiare un telefono? (Ecco le più performanti in questa top 5)

October 27, 2022
Come trasferire dati da iPhone a Huawei Guida Pratica

Come trasferire dati da iPhone a Huawei: Guida Pratica

September 12, 2022
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Condizioni sulla cookie
  • Condizioni sulla privacy
  • Condizioni di vendita
  • Divulgazione di affiliazione

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio