Blog tecnico di CoverPigtou
TRENDING
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio
SUBSCRIBE
  • Guide
  • Spionaggio
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CoverPigtou logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Casa Guide

Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android

Greta Cavedon di Greta Cavedon
September 13, 2022
nel Guide
Tempo di lettura:5 minuti di lettura
Come avere le emoji e le memoji di iPhone per smartphone Android

Se ti stai chiedendo come fare per avere me emoji e le memoji di iPhone per Android, sei nel posto giusto! In questa pratica guida scoprirai tutti i segreti!

0
CONDIVIDI
Share on FacebookShare on Twitter

Se non sai come fare per avere le emoji di iPhone per smartphone Android, in questa pratica guida lo scoprirai, dopodiché potrai inviare simpatiche faccine ed avatar a tutti i tuoi contatti!


Cosa sono le emoji e come avere le emoji di iPhone su Android

Le emoji sono simboli pittografici, simili alle vecchie emoticon (un esempio di emoticon: “:-)”, oppure “:’)”), diventati famosi in Giappone verso la fine degli anni ’90 e create dall’operatore telefonico giapponese SoftBank.

Il nome “emoji” deriva dal giapponese: “e” (che significa immagine), “mo” (che significa scrittura) e “ji” (che significa carattere). Queste iconcine divertenti col tempo si sono evolute e vengono molto usate tutt’ora principalmente nelle chat di messaggistica istantanea, sui social network e via e-mail.

Apple ha introdotto le emoji sui suoi dispositivi con sistema operativo iOS già dalla versione 2.2 uscita nel 2008 (all’epoca erano disponibili solo per i dispositivi giapponesi, dalla versione 5 sono diventati disponibili per tutti), mentre per Android dalla versione 4.4 (Android KitKat, uscita nel 2013) la funzionalità è stata resa disponibile a tutti grazie a Google Keyboard (ossia la tastiera di Google).

Negli smartphone più recenti, le emoji di iPhone sono le stesse che quelle per Android: il problema di avere le emoji di iPhone per Android risale al “gap” iniziale, in cui il sistema operativo di iPhone iOS 5 uscito nel 2011 aveva già delle emoji, mentre Android non le aveva ancora o, comunque, se c’erano erano pur sempre più “scarne” e si potevano usare solo su alcuni servizi.

Tuttavia, se le emoji al giorno d’oggi non sono più un problema (o meglio, non lo sono per smartphone di ultima generazione, con una versione di Android superiore alla 4.4), il problema si pone per le memoji di iPhone.


Memoji di iPhone, cosa sono e come averle per Android

Le memoji sono simili alle emoji con la differenza che le emoji sono simboli espressivi “standard”, mentre le memoji sono dei veri e propri avatar che rappresentano, in maniera un po’ “cartoon”, il volto di persone in carne ed ossa.

Infatti, se possiedi un iPhone o un dispositivo Apple, puoi creare la tua memoji personalizzata, che rappresenta il tuo volto: puoi inserire l’acconciatura ed il colore dei capelli, le lentiggini, una montatura di occhiali, la mascherina, un’espressione e molto altro ancora. Inoltre, puoi anche condividere queste memoji con amici e parenti nelle varie applicazioni di messaggistica istantanea (ad esempio: WhatsApp, Telegram, iMessage etc.), per dare un tocco di personalità alle conversazioni.

Le memoji realizzate con un dispositivo Apple, sono davvero ben fatte, ricche di particolari che rappresentano in maniera fedele il volto di una persona e possono essere realizzate senza dover installare applicazioni di terze parti, poiché la funzionalità è già inclusa nel sistema operativo iOS.

Android è carente sotto questo punto di vista, poiché non è possibile realizzare memoji con uno smartphone o un tablet Android, a meno che non si scarichi un’app di terze parti dal PlayStore.


1) Applicazioni per creare memoji con Android

Nel PlayStore sono disponibili diverse applicazioni gratuite per realizzare le memoji di iPhone per Android, tuttavia la qualità attuale non è delle migliori.

Alcune delle applicazioni che offrono questa funzionalità e di condividere le memoji di iPhone per Android sono:

  1. Zapeto,
  2. Avatoon,
  3. Mirror.

Sono tre applicazioni abbastanza intuitive e non è necessario registrarsi per creare, scaricare e condividere le memoji.

Nelle prossime righe ti spiegheremo come funziona Avatoon.


Avatoon

Avatoon è un’app che permette di realizzare memoji piuttosto “basiche” e senza troppi dettagli; è possibile definire il volto ed aggiungere un capo d’abbigliamento con accessori al proprio personaggio, per poi condividere lo sticker nelle varie app.

Una volta scaricata l’applicazione dal PlayStore, dovrai aprirla e realizzare la memoji:


Passo 1: Dovrai dare una linea ed una carnagione al volto, definire la forma degli occhi, del naso, della bocca e delle sopracciglia, aggiungere l’acconciatura e sistemare il colore di occhi e capelli;

Passo 2: Successivamente potrai cambiare il vestito della tua memoji ed aggiungere degli accessori (ad esempio, occhiali, berretto e collana);

Passo 3: Una volta terminata la creazione della memoji di iPhone per Android con Avatoon, non ti rimane che darle una smorfia e condividerla nelle varie applicazioni.

emoji iPhone per Android#1


emoji iPhone per Android#2


Avatoon, a differenza di Mirror e Zapeto, è l’app più “realistica” e la più divertente.

Ora non ti rimane che provare tutte le altre applicazioni per creare memoji di iPhone su smartphone Android!

Se vuoi sapere come realizzare memoji di iPhone per Android con le altre due applicazioni menzionate, ossia Mirror e Zapeto, dai un’occhiata a questo nostro ultimo articolo.

CondividereTweet
Greta Cavedon

Greta Cavedon

Greta è una scrittrice a cui piace risolvere i problemi dei dispositivi e creare guide utili per altri utenti. Nel tempo libero, Greta ama sciare, viaggiare e costruire il suo PC mostruoso.

Relativo Messaggi

Serve installare un antivirus su Android
Guide

Serve installare un antivirus su Android?

September 13, 2022
Coin Master Spin Gratis consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!
Guide

Coin Master Spin Gratis: consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!

March 15, 2023
Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android
Guide

Come creare PDF con smartphone e tablet con sistema operativo Android

September 13, 2022
Come fare per bloccare un sito su Android Guida Pratica
Guide

Come fare per bloccare un sito su Android: Guida Pratica

September 13, 2022
iPhone come salvare i contatti presenti sull'iPhone nella propria SIM
Guide

iPhone: come salvare i contatti presenti sull’iPhone nella propria SIM

September 13, 2022
Come bloccare le e-mail indesiderate su Android Guida Pratica
Guide

Come bloccare le e-mail indesiderate su Android: Guida Pratica

September 13, 2022
Post successivo
Coin Master Spin Gratis consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!

Coin Master Spin Gratis: consigli giornalieri per ottenere il massimo da Coin Master!

Recommended

Come trasferire dati da iPhone a Huawei Guida Pratica

Come trasferire dati da iPhone a Huawei: Guida Pratica

September 12, 2022
Come fare se il tuo iPhone 12 è disabilitato

Come fare se il tuo iPhone 12 è disabilitato

September 12, 2022
Come bloccare iPhone rubato o smarrito guida pratica

Come bloccare iPhone rubato o smarrito: guida pratica

September 12, 2022
Come bloccare la pubblicità nello smartphone

Come bloccare la pubblicità nello smartphone

September 12, 2022
Come ridimensionare il testo ed ingrandire le icone su Android

Come ridimensionare il testo ed ingrandire le icone su Android

September 12, 2022
Come vedere la versione di Android sul tuo smartphone Samsung

Come vedere la versione di Android sul tuo smartphone Samsung

September 12, 2022
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Condizioni sulla cookie
  • Condizioni sulla privacy
  • Condizioni di vendita
  • Divulgazione di affiliazione

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Guide
  • Spionaggio